Frutta e verdura contro la SGA

fruttaeverdura

Si è recentemente scoperto che una dieta carente di frutta e verdura nel periodo prima del concepimento può accrescere il rischio di nascite di bambini piccoli per età gestazionale, cosa che non avverrebbe nelle diete che comprendono un giusto apporto di frutta e verdura.
Questo è ciò che afferma una ricerca condotta da un equipe medica neozelandese che ha indagato su quli siano i fattori di rischio per la SGA (small for gestional age), che viene definito da un peso alla nascita minore del decimo centile e, nella maggior parte dei casi, caratterizzato da un ritardo di crescita intrauterino.

Già si è riscontrato che la celiachia può provocare la perdita del feto a causa degli anticorpi che si insidiano all’interno della placenta andando a distruggere le cellule placentari che permettono al feto di annidarsi all’interno dell’utero materno.



Altri fattori di rischio per le nascite con basso peso per età gestazionale sono risultate essere il fumo di sigaretta nella quindicesima settimana (che provoca anche la sindrome da iperattività e mancanza di attenzione, l’ADHD e altri disturbi comportamentali nel bambino) e l’esercizio fisico intenso.
Mentre non si è riscontrata nessuna attinenza tra l’ipertensione o il diabete gestazionale e la small gestional age. E’ importante quindi, in previsione di un concepimento variare la dieta ed inserire più frutta e verdure per non dover incorrere in questo problema che può essere un problema in più al momento della nascita.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.