![respirazione-in-gravidanza respirazione-in-gravidanza](https://www.stetoscopio.net/wp-content/uploads/2009/04/respirazione-in-gravidanza.jpg)
La gestante ha la tendenza a fare movimenti respiratori brevi e insufficienti, soprattutto negli ultimi mesi, quando il diaframma (il più importante sistema muscolare della respirazione, posto fra il torace e l’addome) abbassandosi ad ogni inspirazione, si appoggia sull’utero e lo comprime.
Inoltre la donna, che di norma respira maggiormente con il torace, durante la gravidanza tende a fare espirazioni meno profonde, ossia a impegnare ancor meno i muscoli della parete addominale, dilatata dal feto.
E’ quindi opportuno che dal 3° al 9° mese la gestante si eserciti nella respirazione toracica (1), addominale (2), toracico-addominale (3)
e anche nel rafforzamento dei muscoli dell’addome (4).