Partorire dopo i 30 anni per evitare il tumore dell’endometrio

Partorire dopo i 30 anni per evitare il tumore dell'endometrio

Partorire in età avanzata, per quanto apparentemente strano possa sembrare e per quanto, per lo meno sino ad oggi, sarebbe stato considerato estremamente rischioso e pericoloso, sia per la madre che per il nascituro, potrebbe in realtà non essere così dannoso giacché almeno un vantaggio, a dire il vero un consistente vantaggio, lo presenterebbe.

TUMORE AL POLMONE COLPISCE SEMPRE PIU’ DONNE

Partorire dopo i 30 anni di età, stando a quanto avrebbero recentemente avuto modo di appurare i ricercatori della School of Medicine della University of Southern California, contribuirebbe infatti, più che ogni altra pratica, a ridurre il rischio di sviluppare il tumore dell’endometrio che, almeno sino ai 60 anni di età, rappresenterebbe una delle più comuni, diffuse e, purtroppo, pericolose e sin’anche letali patologie oncologiche tipicamente femminili.

CANCRO AL SENO LEGATO A VARIAZIONE GENETICA

In particolar modo, stando a quanto riportato da Veronica Setiawan, professoressa ordinaria della summenzionata università nonché principale responsabile del programma di ricerca oggi alla nostra attenzione, le revisione sistematica di tutti i dati raccolti dall’Epidemiology of Endometrial Cancer Consortium, organizzazione non – profit che, nel corso degli anni, avrebbe avuto modo di catalogare e descrivere, con minuziosa precisione, oltre 25.000 casi di tumore dell’endometrio, avrebbe permesso di appurare come partorire in là con gli anni, specialmente nel corso del decennio compreso tra i 30 ed i 40 anni di età, possa contribuire a ridurre le probabilità di sviluppare il tumore dell’endometrio addirittura del 44%.

OLIO DI OLIVA PREVIENE I TUMORI AL SENO

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.