Rimedi contro la cellulite in gravidanza

Abbiamo parlato in questi giorni dei possibili rimedi contro la cellulite, a partire dalla liposuzione, alla cavitazione, all’elettrolipolisi, alla mesoterapia ed alla microterapia e oggi vogliamo parlare di come poter combattere la cellulite in gravidanza.


Le donne in gravidanza risultano essere molto a rischio per la cellulite a causa del repentino aumento di peso, la tempesta ormonale in cui sono in balia le donne nei nove mesi che favorisce il ristagno di liquidi nel tessuto adiposo e il peso della pancia che opprime la circolazione sanguigna e quindi aumenta i gonfiori e la pesantezza alle gambe.

Nella fase iniziale della cellulite, il ristagno di liquidi si manifesta soprattutto con il gonfiore e la pesantezza alle gambe, mentre con il passare del tempo, però, il problema si ingrandisce, fino a provocare un’infiammazione dei tessuti che formano noduli duri e dolorosi, che danno alla pelle il caratteristico aspetto a buccia d’arancia.

Detto ciò, è importante sottolineare che alla base di questa malattia c’è una cattiva circolazione, che con la gravidanza peggiora notevolmente quindi i principali consigli per evitare la formazione della cellulite sono di bere molta acqua che facilita la depurazione dell’organismo, aiuta a smaltire le scorie e a ridurre il gonfiore e cambiare il proprio stile di vita riducendo i grassi a tavola e facendo del movimento moderato tutti i giorni.

E’ anche consigliato poi, a partire dal quarto mese, sottoporsi a un ciclo di massaggi linfodrenanti eseguiti da mani esperte. Questi massaggi permettono di eliminare le tossine e riattivare la circolazione.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.