Stipsi in gravidanza

belly1

La stipsi o stitichezza è un sintomo molto comune nelle donne in gravidanza per una serie di motivi legati sia a fattori di produzione ormonale che specificamente nelle trasformazioni a livello muscolare e dei tessuti nel corpo della donna in gravidanza.
La donna in attesa di un bambino ha un amento di produzione di un ormone, il progesterone, la cui funzione è quella di allentare le contrazioni muscolari intorno all’utero, per permettere un buon decorso della gravidanza.

Tale allentamento muscolare però coinvolge anche i muscoli dell’intestino, che, maggiormente rilassati, non svolgono più efficacemente il normale movimento intestinale (la peristalsi) che permette l’evacuazione delle feci.

Una delle cause scatenanti della stitichezza è infatti dovuta ad un ridotto lavorio dei muscoli intestinali che non permette l’evacuazione nei tempi dovuti.

Le feci che restano a lungo nel tratto intestinale tendono, per l’azione di assorbimento dei liquidi da parte delle pareti intestinali ad indurirsi, e quindi a rendere il processo di evacuazione più difficile.

Anche lo sviluppo del feto è parte in causa nella stipsi da gravidanza, perchè, ingrossandosi, l’utero comprime proprio la parte terminale dell’intestino maggiormente coinvolta nell’espulsione delle feci, rendendo più difficoltoso il movimento dei muscoli e quindi l’espulsione.

La pressione a livello intestinale nelle donne in gravidanza è anche evidenziata dalla comparsa delle emorroidi sulla spinta esercitata dall’utero, e queste possono creare ulteriori problemi nell’evacuazione.

Generalmente le donne in gravidanza affette da stipsi hanno grandi vantaggi se seguono una dieta ricca di fibre, come verdure e frutta, cereali e crusca.

Un grande aiuto viene anche dal bere molta acqua in maniera da rendere le feci maggiormente idratate e quindi più morbide. Naturalmente anche l’esercizio fisico giornaliero, anche moderato, è molto utile.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.