Dolore ai reni

108602477

Dopo aver parlato di dolore al petto, dolore al ginocchio, dolore al fianco destro e al fianco sinistro, vogliamo parlare di un dolore che è spesso transitorio ma che può destare molta preoccupazione in chi ne soffre, il dolore ai reni.
Questo dolore è spesso associato all’organo in questione, ma può essere anche dovuto da altri fattori, in principal modo da stress o del mal di schiena localizzato.



Le cause invece del vero e proprio dolore ai reni sono molteplici: dalla cosiddetta sindrome premestruale, ad un tumore ai reni o dalla formazione di calcoli.
Se invece il dolore ai reni è associato al meteorismo si tratta probabilmente di qualche disturbo del colon, come la sindrome da colon irritabile o da semplice gonfiore della pancia.
Diverso è se il dolore è intenso e si propaga per tutto l’addome e la gamba, mentre urinare provoca un forte bruciore, allora in questo caso si tratta di calcoli renali ed è quindi necessario recarsi in ospedale o dal proprio medico curante.
Può anche succedere che il mal di reni sia collegato alla disidratazione e che quindi scompare nel momento in cui si introducono più liquidi nel corpo.
E’ chiaro che se non si tratta di stress o di sindrome da colon irritabile che sono facilmente risolvibili con un pochino di riposo e relax e una dieta che permette un transito intestinale corretto, se invece si tratta di un problema legato ai reni è necessario recarsi dal proprio medico o da un nefrologo in modo da poter curare il disturbo in modo corretto

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.