Infiammazione del piede

Abbiamo già parlato della fascite plantare, della spina calcaneare, della sindrome di Haglund e del malessere dei piedi che spesso viene trascurato, perchè considerato una cosa di poco conto.
Oggi invece vogliamo parlare dell’infiammazione al piede, che può essere della caviglia o del piede stesso e può essere sia di natura articolare o extrarticolare (tendine, nervo, legamento o osso), oppure locali (come ad esempio, traumi, anormale struttura del piede o funzione) o anche un segno di una malattia sistemica.



Se si tratta della caviglia, l’infiammazione può essere dovuta ad un trauma o ad un danno del nervo peroniero superficiale; nn gonfiore localizzato inferiormente e anteriormente al malleolo laterale, può indicare la presenza di un versamento dovuto a una patologia intrarticolare, mentre un rigonfiamento nella parte anteriore dell’articolazione fibulo-astragalica anteriore, rappresenta un trauma del legamento fibulo-astragaleo anteriore.
Se il dolore è localizzato sotto la pianta del piede, può essere identificato come un trauma, oppure è il campanello di allarme per altre malattie più gravi come la gotta o la sclerosi multipla.
Ma potrebbe trattarsi di una semplice fascite plantare o un’infiammazione dei nervi che si trovano sotto la pianta del piede, molte volte dovute ad una postura scorretta o ad un uso di scarpe che non sono adatte, come per esempio le ballerine che fanno male sia per la camminata che per la colonna vertebrale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.