Parkinson: un enzima sconfigge le proteine mutagene

cervello1

Un enzima che viene prodotto naturalmente nel cervello aiuta a distruggere le proteine mutanti, che sono una delle più comuni cause dello sviluppo del morbo di Parkinson.

Tale scoperta, realizzata da un’equipe di ricercatori della Southwestern Medical Center, University of Texas, è frutto di un lungo lavoro svolto dalla comunità scientifica per scoprire i meccanismi per cui, nel cervello umano, si formano i “grappoli” o grumi proteici responsabili della formazione delle placche che distruggono le cellule cerebrali in chi è affetto dalla malattia parkinsoniana.

In particolare, la mutazione di una proteina, LRRK2, è ritenuta responsabile dello sviluppo dei grappoli proteici che danneggiano il tessuto cerebrale.

Gli sforzi si sono dunque orientati ad individuare se si potessero sviluppare potenziali terapie basate sull’inibizione delle proteine mutagene, ed in particolar modo a scoprire quale proteina potrebbe essere in grado di legarsi a quelle mutanti per consentirne l’eliminazione.

Nel corso dello studio, i ricercatori, utilizzando cellule renali umane in coltura, hanno rilevato che la proteina LRRK2 si lega strettamente con un’altra, denominata CHIP, e ciò avviene sia direttamente che attraverso una terza proteina che fa da ponte a queste due.

Quando avviene questa associazione i livelli di LRRK2 diminuiscono nelle cellula perchè quest’ultima comincia a distruggere la proteina.
Ciò significa che la proteina CHIP può essere un utile bersaglio terapeutico per i trattamenti orientati ad abbattere i livelli di LRRK2 nelle persone affette dal morbo di Parkinson.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.