Stimolazione elettrica per curare l’Alzheimer

La stimolazione elettrica del cervello, già sperimentalmente usata per rallentare l’evoluzione del Morbo di Parkinson, potrebbe rivelarsi utile, secondo alcuni test clinici condotto con successo dai ricercatori del Toronto Western Hospital,anche per il definitivo trattamento del Morbo di Alzheimer.

Secondo i medici autori della ricerca, infatti, un’efficace nonché profonda stimolazione cerebrale, grazie all’installazione di un elettrodo direttamente impiantato nel cervello, causerebbe il recupero, per lo meno in parte, delle originarie funzioni dei neuroni colpita dalla malattia.

ECCESSO DI SALE E ALZHEIMER

In alcuni casi, a testimonianza che quanto ipotizzato possa essere vero, nei sei pazienti sottoposti alla sperimentazione, si è osservato un aumento di volume a carico dell’ippocampo, area cerebrale preposta al controllo della memoria che, nei pazienti malati di Morbo di Alzhaimer, solitamente necrotizza e, in alcuni di essi, la ripresa della circolazione del glucosio, sostanza nota per essere considerata il carburante del cervello.

Questo studio, dunque, pubblicato recentemente sulla rivista scientifica New Scientist, avrebbe dimostrato come, per lo meno in via sperimentale e per lo meno in parte, la stimolazione elettrica del cervello possa rivelarsi un utile contributo nella lotta all’Alzheimaer.

PREDIRE L’ALZHEIMER CON UN TEST

Certamente è anche vero, però, che tale trattamento, per quanto possa rivelarsi utile, è stato provato solamente in via sperimentale, che non se ne conoscano gli effetti a lungo termine e che, nonostante tutto, non potrà mai considerarsi una cura efficace al 100% poiché, come ormai universalmente noto, il Morbo di Alzhaimer è una malattia progressiva e mai regressiva.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.