Palpebre cadenti, le cause più comuni

Tante sono le cause che determinano palpebre cadenti, un problema che comincia a farsi piuttosto frequente in fase adulta. Scoprire le cause principali può essere importante per intervenire tempestivamente.

Il naturale processo di invecchiamento cutaneo è senza dubbio tra le cause prinncipali delle palpebre cadenti. Ma anche alcune cattive abitudini possono determinare questo problema. Per esempio il mancato utilizzo di una adeguata protezione quando ci si espone al sole o al freddo eccessivo. O ancora, il fumo di sigaretta, l’abuso di alcool, una cattiva alimentazione ed uno stile di vita poco salutare. Tra le cause più comuni ci sono anche i traumi che sono in grado di danneggiare anatomicamente la palpebra favorendo la comparsa precoce del difetto.

Ti potrebbe interessare anche:

Occhiaie, le cause più frequenti

Sindrome occhio secco nei bambini

Photo | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.