Tiglio proprietà

tiglio

La nostra rivista ha sempre dato molto spazio ai rimedi naturali ed infatti abbiamo già trattato come porre rimedio al mal di gola, ma anche rimedi naturali contro la bronchite e rimedi naturali contro la tosse.

Oggi vogliamo porre l’attenzione su una pianta che possiede delle proprietà molto interessanti al punto da essere molto usata nella medicina omeopatica.



La pianta del tiglio, oltre ad essere bella dal punto di vista ornamentale, è spesso usata nel settore omeopatico per curare alcune patologie. Il tiglio appartiene all’ordine delle malvacee e risulta essere famosa per le sue proprietà emollienti, ma anche calmanti.

L’utilizzo del tiglio è indicato per combattere la tosse, la febbre e tutte le patologie legate all’apparato respiratorio. Non solo, ma il tiglio, essendo un calmante e quindi in grado di modificare il movimento del sistema nervoso, è indicato anche per curare alcune patologie legate alla digestione come ad esempio l’ipercinesia gastrica e le coliti nervose spesso causate da ansia e stress.

Il Tiglio si può assumere tranquillamente in infusione nell’acqua calda sottoforma di tisana e adesso la Lipton ha iniziato a produrre dei filtri riempiti con il 100% di tiglio setacciato.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.