Vitamina A

Vitamina A e B Carotene

La vitamina A è una vitamina liposolubile che è presente in molti alimenti, a partire dai datteri, al lampone, all’ananas, all’albicocca, alla pesca, al melone, all’anguria e alla melanzana, solo per citarne alcuni ed in natura si può trovare in forme diverse.
Con Vitamina A si intende il Retinolo e tutti i suoi derivati come i retinoidi di cui si conoscono 1.500 tipi diversi; la vitamina A si può presentare sotto tre diverse forme: alcolica (retinolo), aldeidica (retinaldeide) ed acida (acido retinoico).
Questa vitamina è presente, oltre che nella frutta e nella verdura, in modo particolare negli alimenti di origine animale in particolar modo nel fegato e nella milza, ma anche nella carne in generale, nel latte e nelle uova.



Una carenza di vitamina A determina il blocco della crescita, in particolar modo si presentano delle deformazioni a livello osseo e serie modifiche dei tessuti epiteliali e degli organi genitali.
In più la carenza di questa vitamina non permette la visione crepuscolare e quindi una diminuzione dell’adattamento all’illuminazione soffusa.
Può addirittura portare alla mortalità materna durante la gravidanza.
Quindi i benefici che si ottengono tramite l’assunzione di Vitamina A sono a livello visivo, in più è indispensabile per lo sviluppo delle ossa e delle funzioni degli organi genitali.
La vitamina A è anche un ottimo antiossidante che permette di combattere l’insorgenza dei tumori, grazie alla lotta contro i radicali liberi.
Protegge anche la pelle e la mantiene sana, rinforzando il fisico contro le infezioni polmonari e contro anche la formazione dell’acne; come si capisce se si è carenti di questa vitamina?
Se si notano degli abbassamenti della vista, le mucose sono secche e la pelle si screpola facilmente allora è facile che manchi questa vitamina.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.