Piombo nocivo per i bambini anche a livelli bassi

piombo

Nei bambini anche livelli molto bassi di piombo possono danneggiare i reni. Questo il risultato di recenti ricerche effettuate nel Johns Hopkins Children’s Center, che abbassano ulteriormente i limiti stabiliti in passato dal CDC (Center for Disease Control and Prevention), la massima autorità statunitense sul monitoraggio e la salute della popolazione americana, che stabiliva in 10 microgrammi per decilitro il massimo di piombo nel sangue oltre il quale esso diventa nocivo.
Secondo lo studio dunque, pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine, anche livelli inferiori di piombo possono essere dannosi.

La ricerca ha incluso 769 individui sani, di età compresa tra i 12 ed i 20 anni. Oltre il 99 per cento dei pazienti avevano livelli di piombo inferiori ai 10 microgrammi per decilitro, con una media che si attestava intorno agli 1,5 microgrammi.

I ricercatori hanno scoperto che la funzione renale risultava maggiormente compromessa nel range di pazienti che presentavano livelli di piombo più alti rispetto a coloro che avevano livelli del metallo più contenuti.

E ciò anche nel caso che tali livelli fossero da iscrivere nel range di 10 microgrammi per decilitro considerato attualmente come non pericoloso.

Le fonti di esposizione al piombo comprendono le vernici in cui è presente il metallo, nella ceramica smaltata, nel suolo e nei vecchi condotti dell’acqua potabile dove si usano tubature in piombo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.