Osteoporosi, tra le cause lo smog?

Lo smog non affumica solo polmoni e cuore ma è molto dannoso anche per le ossa. Lo afferma uno studio della Columbia University: anche un piccolo aumento delle concentrazioni di particelle inquinanti (Pm2,5) porta a un aumento delle fratture tra gli anziani. L’inquinamento sarebbe dunque da annoverare tra le cause dell’osteoporosi di cui soffrono sempre con più frequenza le persone anche non troppo avanti con l’età.


La ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista The Lancet Planetary Health, mostra come i ricoveri per frattura aumentino al crescere dell’inquinamento atmosferico. Lo smog si associa a perdita di densità ossea (condizione tipica dell’osteoporosi) e ridotta concentrazione di ormone paratiroideo nel sangue (l’ormone che presiede all’assorbimento del calcio e ha un ruolo nella mineralizzazione delle ossa).

Ti potrebbe interessare anche:

Osteoporosi, mortalità più elevata negli uomini

Osteoporosi e prevenzione sin dall’infanzia: 6 cose da sapere

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.