Sintomi e cura piede piatto

Circa il 7% degli italiani ha il cosiddetto piede piatto che consiste nell’appiattimento della volta plantare. Ma non solo. In realtà non è tanto importante la forma del piede, ma soprattutto la sua azione e il comportamento durante il movimento. In realtà si nasce con il piede piatto, ma il piede deve formarsi entro i 4-5 anni di vita.

 

Se ciò non accade è possibile intervenire con l’adozione di plantari su misura che impediscono al tallone di deviare verso l’esterno e che riallineano il piede.  Una pianta piatta può infatti creare difetti di appoggio e causare movimenti scoordinati visto che senza rendersene conto il peso del corpo viene spostato erroneamente e può causare sollecitazioni dolorose per le ginocchia fino a coinvolgere anche la colonna vertebrale.

 

DOLORE AI PIEDI

 

Per poter identificare con certezza la presenza di un piede piatto e verificare il movimento reale è necessario rivolgersi all’ortopedico che potrà rendersi conto del movimento del piede sul tallone e sulle punte. Il problema però non è irreversibile visto che è possibile risolvere il problema grazie a dei plantari personalizzati che vengono realizzati dai tecnici ortopedici in base alle prescrizioni del medico.

Il plantare va inserito all’interno della calzature e si basa sulla presenza di una sorta di conchiglia rigida che va applicata dietro il tallone per evitare che devii verso l’esterno: in questo modo il piede viene riallineato in asse fino a contrastare l’appiattimento della volta plantare.

I nuovi plantari sono molto sottili e realizzati in materiali resistenti: hanno un costo variabile che va dai 150 ai 250 euro e non sono rimborsabili. È necessario cambiarli ogni anno e mezzo affinché siano sempre efficaci.

Foto Thinkstock

 

322 commenti su “Sintomi e cura piede piatto”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.