Menopausa precoce e rischio di problemi di cuore

anziana

L’età media nella quale le donne entrano in menopausa è mediamente di 51 anni, ma non è raro che le donne abbiano i primi segni della menopausa anche nei loro quarant’anni.
E quando questa è molto precoce, come afferma un recente studio della University of Alabama a Birmingham, aumenta di più di due volte il rischio di attacco cardiaco, ictus o di altri problemi cardiovascolari futuri.
Dopo aver seguito 2.500 donne di età compresa tra 45 e 84 anni, i ricercatori hanno scoperto che le donne che hanno avuto una menopausa precoce non hanno avuto problemi fin verso i 55 anni, indipendentemente dal fatto di essere sottoposte a terapie omonali o meno.

Ma dopo quell’età, quasi il 6 per cento delle donne ha riscontrato avere problemi cardiaci, una percentuale quasi tripla rispetto a quella (2,6% ) delle donne entrate in menopausa più tardi nella vita.

Secondo i ricercatori che hanno condotto lo studio, non si può tuttavia affermare, sulla base dei dati raccolti che la menopausa precoce sia un fattore di rischio di problemi cardiovascolari e che questa possa essere dunque utilizzata come marcatore di future malattie di cuore.

Le malattie cardiache sono attualmente tra i maggiori killer per le donne nell’occidente industrializzato, ed i fattori che incidono maggiormente sono l’obesità, la mancanza di esercizio fisico e la dieta sbagliata.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.