Sinusite e setto nasale deviato

Una delle cause più comuni di sinusite, nel caso in cui si configuri come sinusite cronica (durata superiore ad un mese) o sinusite ricorrente (più di tre attacchi acuti in un solo anno), è quella del setto nasale deviato sebbene, nella maggior parte dei casi, non si prenda nemmeno in considerazione la possibilità di valutare una simile ipotesi.

Il motivo dell’ignoranza di questa causa, che andremo a breve a vedere come curare, è dovuta semplicemente al fatto che paziente non sia consapevole delle proprie difficoltà respiratorie.

SINTOMI DI UN SETTO NASALE DEVIATO


Eppure, accorgersi di aver il setto nasale deviato o per lo meno cominciare a nutrire seri dubbi sull’integrità strutturale e funzionale del nostro naso, non è poi così difficile.

I principali sintomi di una tale patologia, infatti, sono ben definiti, ben identificabili e difficilmente confondibili con quelli derivanti da differenti disturbi.

Nel caso in cui, infatti, il paziente manifesti:

– russamento

– apnea notturna

– epistassi

– difficoltà respiratorie in genere

è davvero molto probabile che soffra di una patologia simile a quella che stiamo descrivendo.

SINTOMI DELLA SINUSITE

Le conseguenze? Possono essere anche molto gravi.

Una setto deviato, infatti, non permette un’adeguata areazione delle vie aeree superiore, condizione che provoca un costante processo di irritazione che, alla lunga, può sfociare in una vera e propria sinusite cronica.

A questo punto, dunque, conclamata l’esistenza di un tale disagio, l’unica strada percorribile rimane quella dell’intervento chirurgico per migliorare la qualità della vita.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.