L’aspirina diminuisce il rischio di tumore gastrico? E’ quanto afferma uno studio presentato al congresso della United European Gastroenterology (la 25esima UEG Week) e condotto su 600 mila persone che sottolinea gli effetti benefici di questo farmaco.
Ictus, dieta mediterranea tra i fattori di rischio
La dieta mediterranea sarebbe tra i fattori di rischio dell’ictus. Eppure da sempre questo regime alimentare è considerato uno dei più equilibrati. Non sarebbe così invece ed è Simona Giampaoli, del dipartimento Malattie cardiovascolari, dismetaboliche e dell’invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità, a spiegare il perché.
Tumore ovaie, prevenzione con il test Brca
La prevenzione del tumore all’ovaie può avvenire con il test Brca, un esame semplice e non invasivo che consente di mettere a fuoco eventuali mutamenti genetici che sono fattori di rischio per questo tipo di cancro. Il tumore alle ovaie è, ancora oggi, uno di quelli che causa un alto tasso di mortalità. Il motivo è che molto spesso si arriva a scoprirlo quando è già in stato avanzato.
Più rapporti sessuali se si fuma marijuana
Si torna a parlare di marijuana, al centro di un recente studio inglese realizzato dai ricercatori dell’Università di Stanford i quali hanno analizzato il rapporto che sussiste tra il consumo di cannabis e la frequenza dei rapporti sessuali.
Tumore seno, cure più sicure nelle Breast Unit
Curare il tumore al seno nelle strutture Breast Unit sarebbe decisamente più sicuro. Questi centri specializzati, infatti, sarebbero in grado di garantire alla paziente colpita da tumore esperienza e terapie all’avanguardia. Ma in Italia sono pochissimi i centri specializzati nella cura del tumore al seno e quindi molte donne, ancora oggi, vengono trattate in modo non corretto.
Caffè benefico per il cuore?
Il caffè è benefico per il cuore? Lo afferma Sebastiano Marra, direttore del Dipartimento Cardiovascolare del Maria Pia Hospital di Torino che ha ospitato le XXIX Giornate Cardiologiche Torinesi Advances in Cardiac Arrhythmias and Great innovations in Cardiology.
Insonnia, combatterla con il cioccolato fondente
Combattere l’insonnia con il cioccolato fondente? Non è una provocazione ma la verità visto che sono stati scientificamente provati gli effetti benefici di questo alimento sulla qualità del sonno.