![piramide-alimentare piramide-alimentare](https://www.stetoscopio.net/wp-content/uploads/2009/04/piramide-alimentare.jpg)
La piramide alimentare italiana, in particolare, indica i consumi alimentari giornalieri consigliati dagli esperti, precisando sia il tipo di cibo che la quantità.
La piramide alimentare italiana, in particolare, indica i consumi alimentari giornalieri consigliati dagli esperti, precisando sia il tipo di cibo che la quantità.
L’influenza suina, in particolare, è una malattia respiratoria dei maiali causata da virus influenzali del tipo A, una tipologia di virus che è solitamente responsabile delle epidemie influenzali tra i suini. Tali virus causano una bassissima mortalità nei maiali e si manifestano in tutti i mesi dell’anno anche se, in genere, si concentrano prevalentemente durante i mesi invernali, proprio come accade per le influenze della popolazione umana.
Le due équipe, infatti, sono riuscite ad individuare il gene p63, ossia il gene che blocca la metastasi impedendo così al tumore di diffondersi in tutto l’organismo.
Il mirtillo nero, in particolare, è quello a cui è riconosciuto il maggior numero di proprietà benefiche. In questo piccolissimo frutto, infatti, sono contenuti principi importanti come zuccheri e diversi tipi di acidi tra cui l’acido citrico, che un’azione protettiva sulle cellule, l’acido idrocinnamico, che neutralizza le nitrosammine cancerogene, e l’acido gamma-linolenico, utile per prevenire la nefropatia diabetica.
E’ importante tenere sempre d’occhio il proprio IMC e cercare di portarlo quanto più vicino possibile al normopeso. Secondo gli esperti, infatti, coloro che hanno un IMC che rientra nel normopeso hanno meno probabilità di ammalarsi di patologie nelle quali il peso corporeo è considerato un fattore determinante.
Nella maggior parte dei casi, tuttavia, il torcicollo è causato da una postura scorretta che la maggior parte di noi tende ad assumere in atteggiamenti quotidiani, provocando un affaticamento dei muscoli e, a lungo andare, il tipico dolore alla parte laterale del collo.
La causa è sempre riconducibile ad un fattore genetico poichè soffre di allergia solo chi è geneticamente predisposto. Tra le cause che hanno determinato un aumento delle allergie gli esperti annoverano anche fattori come il fumo o l’inquinamento che, anche se non ne costituiscono la causa, forniscono comunque il loro contributo.