aneurisma cerebrale

Aneurisma cerebrale, cos’è e quanto è pericoloso

La diagnosi di aneurisma cerebrale indica la presenza di un punto debole o sottile in uno dei vasi sanguigni presenti nel cervello. Questo, come nel caso dell’aneurisma cardiaco può gonfiarsi come un palloncino per la pressione del sangue (che lo riempie). Le conseguenze possono essere diverse: la pressione di tale rigonfiamento sui tessuti nervosi circostanti con sintomi vari a seconda dei casi, oppure addirittura la sua rottura con il risultato di una grave emorragia cerebrale che può essere anche fatale.

aneurisma cerebrale

cellule neuronali

Neuroblastoma, cure e sopravvivenza

Il neuroblastoma può essere curato, anche se purtroppo non sempre può essere guarito. Molto dipende dalla tipologia, dalla sua posizione, dalla diffusione al momento della diagnosi. E’ molto importante, soprattutto trattandosi di un tumore che si sviluppa nell’infanzia, rivolgersi ad un centro specializzato in oncologia pediatrica. Trattare un neuroblastoma è piuttosto complesso e richiede il più delle volte la competenza di molti medici specializzati in diverse branche, infermieri e altri operatori sanitari: chirurgo, oncologo, radioterapista (tutti specializzati in pediatria), ma anche psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti. I bambini, affetti da tumore e le loro famiglie, hanno necessità di cure diverse, speciali, particolari.

cellule neuronali

tunnel carpale cure

Sindrome tunnel carpale, tutte le cure

La sindrome del tunnel carpale è una condizione caratterizzata essenzialmente da formicolio, senso di intorpidimento e dolore della mano e del braccio, provocata dalla compressione di un nervo all’altezza del polso. Qui si trova infatti, sul lato del palmo, il tunnel carpale che è un passaggio attraverso il quale confluiscono il nervo principale della mano ed i tendini delle dita. Un’alterazione della fisiologia dovuta a varie cause può provocare compressione del nervo e quindi tutta la sintomatologia correlata alla sindrome. Fortunatamente esistono diverse possibilità di cura.

tunnel carpale cure

rimedi naturali impotenza

7 Rimedi naturali e alternativi contro l’impotenza (FOTO)

L’impotenza, o Disfunzione Erettile (DE) è da sempre uno dei principali disturbi (e crucci) degli uomini: prima ancora del viagra o del cialis, come è facile immaginare, nella storia dei secoli sono stati utilizzati molti rimedi naturali. Quali sono? E soprattutto, qualcuno di questi si è dimostrato effettivamente efficace? Ancora oggi molte di tali sostanze vengono utilizzate con regolarità o almeno provate, ma come sappiamo possono avere anche qualche effetto collaterale. Ecco dunque una lista dei più noti corredata da informazioni circa l’eventuale efficacia e sicurezza.

rimedi naturali impotenza

sindrome di Klinefelter

Sindrome di Klinefelter, sintomi, cause, cure

La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica rara (colpisce circa 1 maschio su 1000) caratterizzata da una copia in più del cromosoma X. Ciò comporta una serie di problematiche e caratteristiche femminili, come la scarsa crescita dei testicoli, testosterone sempre basso, ginecomastia, scarsa peluria ed altre condizioni che possono essere più o meno invalidanti, fino alla sterilità. Cerchiamo di saperne qualcosa di più.

sindrome di Klinefelter

neuroblastoma sintomi

Neuroblastoma, tutti i sintomi da non trascurare

Il neuroblastoma è un tumore maligno che può svilupparsi in una o più parti del sistema nervoso. Colpisce i bambini nella primissima infanzia, anche di pochi mesi di vita. Per tali motivi è difficile spesso identificare dei sintomi, anche se, non impossibile. I sintomi del neuroblastoma possono variare ampiamente, a seconda delle dimensioni, della localizzazione e della diffusione, ma anche della tipologia, ovvero se secerne o meno ormoni. Molti dei campanelli d’allarme possibili sono riconducibili a malattie e condizioni non necessariamente gravi, ovvero i sintomi del neuroblastoma non sono specifici di tale patologia, ma se il bimbo ha uno o più dei seguenti è sempre meglio parlarne con il pediatra.

 

neuroblastoma sintomi

eiaculazione precoce cure

Eiaculazione precoce, rimedi, cure e consigli

L’eiaculazione precoce (PE) è un problema estremamente imbarazzante per molti uomini, più di quanto ufficialmente si possa ammettere. E’ un disturbo che può manifestarsi a qualsiasi età, essere occasionale o una costante della vita sessuale. Tutto dipende dalle cause. Quando si presenta con regolarità alterando la qualità del rapporto di coppia e dunque la sfera sessuale, occorre mettere via l’imbarazzo e rivolgersi ad uno specialista: le cure ci sono!

eiaculazione precoce cure

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.