Cos’è l’agnosia? Con questo termine medico si indica una malattia rara caratterizzata dall’incapacità di riconoscere ed identificare sia le persone che gli oggetti (dal greco a-gnosis, “non conoscere“) in assenza però di problemi e deficit di memoria o lesioni sensoriali semplici. Si tratta di una patologia neurologica basata su un disturbo della percezione. Ma quali sono i sintomi? Ed esiste una cura?
Gimnofobia (paura della nudità)
La parola gimnofobia deriva dal greco “gymnos” (nudo) e “phobos” (paura). Con questo termine dunque si intende una paura irrazionale della nudità. Si esprime in modi diversi a seconda delle persone: c’è chi teme di spogliarsi totalmente in pubblico (come nello spogliatoio di una palestra o una doccia) e chi invece ha paura anche della propria nudità in solitudine. Alcuni individui hanno il timore di vedere spogliati gli altri. Anche l’intensità dello stato d’ansia correlato può variare, da un forte disagio ad una estrema difficoltà di vita relazionale ( e sessuale).
Eiaculazione precoce, cause e tempi
Che cosa è l’eiaculazione precoce (o orgasmo precoce)? Di certo, si tratta di una delle esperienze più preoccupanti per l’uomo oltre o insieme alla disfunzione erettile. Consiste infatti nell’incapacità volontaria di ritardare o comunque di tenere sotto controllo l’eiaculazione. Scopriamone insieme le cause e le tempistiche concrete!
Sindrome del tunnel carpale, cos’è, sintomi e cause
Cos’è la sindrome del tunnel carpale? Si tratta di una condizione che si manifesta quando il nervo che si estende dall’avambraccio nel palmo della mano (il nervo mediano) in qualche modo viene compresso all’altezza del polso. Provoca sintomi dolorosi ed invalidanti a tal punto da necessitare a volte la chirurgia. Scopriamo insieme sintomi e cause.
Neuroblastoma, le cause
Il neuroblastoma è un tumore maligno che colpisce le cellule del sistema nervoso simpatico ( neuroblasti ). Tali cellule sono diffuse in quasi tutto l’organismo e quindi la malattia può iniziare a svilupparsi da più punti diversi (nella maggioranza dei casi inizia dalle ghiandole surrenali, o nei gangli siti nell’addome, ma anche in quelli della colonna vertebrale, del collo, eccetera). Essenzialmente l’anomalia si sviluppa già in epoca fetale, quindi stiamo parlando di un tumore che colpisce i bambini. Quali cause e o fattori di rischio?
20 migliori diete per il 2015
E’ tempo di iniziare una dieta? Questo termine è spesso associato all’idea di “sofferenza”, di privazione alimentare, ma in realtà deriva dalla parola greca dìaita, che significa “modo di vivere”, ovvero stile di vita. Si utilizza comunque sempre in ambito di regime alimentare e ciò fa comprendere come il realtà uno stile di vita nutrizionale debba essere un qualcosa di costante e non di estemporaneo. Una buona dieta ci permette di non ingrassare, o di prendere chili se serve, di mettere massa muscolare, di dimagrire, di tenere sotto controllo il diabete, l’ipertensione e altre patologie. Ma quale la migliore dieta per il nostro fisico abbinata al personale modo di vivere? US News & World Report, ha interrogato sul tema numerosi specialisti, mettendo a confronto tante diete in uso negli Stati Uniti ( e nel mondo) circa la facilità nel seguirle, l’efficacia ed i benefici, nonché la sicurezza dal punto di vista nutrizionale. Ecco cosa ne è emerso.