Bimbi a rischio asma: 1 su 5 subisce fumo passivo

Sono sempre più i bambini che crescono a rischio asma: colpa dei grandi che li costringono a subire il fumo passivo fin dai primi mesi di vita. Sono alcuni dei dati emersi in occasione del 20/mo congresso nazionale della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) che si è tenuto a Roma. I dati sono davvero preoccupanti e disegnano un quadro poco felice per la salute dei bimbi.

Renato Cutrera, presidente Simri e Direttore dell’Unità operativa di Broncopneumologia all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, spiega:

L’esposizione passiva al fumo aumenta del 43% il rischio di asma, una malattia in crescita che colpisce il 10% degli italiani con meno di 14 anni

Le polithce attuate finora dunque non hanno avuto come  risultato quello di sensibilizzare gli adulti sugli effetti nocivi della sigaretta. Continua Renato Cutrera:

Abbiamo ancora uno zoccolo duro di fumatori che non vanno demonizzati ma aiutati, ovvero indirizzati nei centri antifumo. Il modo migliore per farlo è invitarli nel momento in cui fanno visitare il proprio figlio

Ti potrebbe interessare anche:

Il fumo passivo fa male alla memoria

Fumo passivo aumenta rischio di problemi mentali

“Fumo di terza mano”: nocivo alla pari del fumo passivo

2 commenti su “Bimbi a rischio asma: 1 su 5 subisce fumo passivo”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.