Le carezze ai bambini prima della nascita

Photo Credits - Emmanuel Dunand - AFP- Getty Images 183646839

Il momento della gestazione è sempre molto importante per la donna, che vive per un periodo di 9 mesi in simbiosi assoluta col suo futuro bambino.Durante questi 9 mesi si può seguire “dal di fuori” i progressi e la crescita del feto all’interno del corpo materno, la gravidanza infatti ha tappe ben stabilite per lo sviluppo del bambino, e durante la 13esima settimana il piccolo impara a portare alla bocca il suo dito, anche se sarà in grado di succhiarlo solo alla 15esima settimana, quando i muscoli della bocca saranno più sviluppati.

La rivista Developmental Psychobiology ha pubblicato una ricerca effettuata dalla Durham University su otto bambine e sette bambini tra la 24esima e le 36esima settimana di gravidanza, ed è stato visto che questi bimbi tendono ad accarezzarsi da soli; infatti essi si stanno preparando a quel piacevole contatto fisico che è la carezza che una volta usciti riceveranno dai loro genitori. Generalmente il feto comincia a toccarsi e accarezzarsi nella parte superiore del suo viso, per poi scendere nella parte più bassa che è più delicata. Questo muoversi e carezzarsi da soli è un processo molto importante per uno sviluppo sano del feto e sta a significare che il suo sviluppo è quasi completo e si è vicini per uscire dall’utero materno.

Gli studiosi avvertono anche che se il bimbo non riuscisse a fare questi movimenti potrebbe significare che egli non è del tutto sano, e questa ricerca potrebbe aiutare a capire meglio il comportamento di bambini nati prematuramente.

Photo Credits – Emmanuel Dunand – AFP- Getty Images 183646839

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.