Diagnosticare l’autismo a 6 mesi

Si tratta di una scoperta molto importante perche’ rappresenta un primo passo verso lo sviluppo di un biomarker per il rischio di autismo, uno strumento molto piu’ precoce rispetto agli attuali mezzi diagnostici“.

Con queste parole, riportate dalla rivista di divulgazione e revisione scientifica Journal of Psychiatry, Jason J. Wolff, ricercatore capo presso il Carolina Institute for Developmental Disabilities della North Carolina University, avrebbe commentato la possibilità, scoperta ed individuata dal team di neurologi al proprio servizio, di diagnosticare l’autismo, già a 6 mesi di vita, grazie alla corretta applicazione delle più moderne tecniche di neuroimaging.

AUTISMO E SCLEROSI MULTIPLA INVISIBILI ALLA SOCIETA’

In particolare, stando a quanto dichiarato dagli scienziati coinvolti nel progetto, il sistema nervoso centrale dei bambini autistici mostrerebbe, sin dai primissimi mesi di vita, significativi tratti caratteristici che, in definitiva, lo renderebbero estremamente differente da quello dei bambini sani.

DIMOSTRATA LA CORRELAZIONE TRA QI E APPRENDIMENTO

La scoperta, davvero di fondamentale importanza, potrebbe consentire non soltanto l’elaborazione di un adeguato piano di controllo che sottoponga i neonati maggiormente a rischio, a causa di precedenti familiari, a preventive analisi cerebrali, bensì anche all’elaborazione di un cura.

POSSIBILITA’ DI AUTISMO NEI BAMBINI PREMATURI

La precoce individuazione del problema, considerando le peculiarità, tra cui la lentezza di espansione, della patologia in questione, potrebbe infatti consentire ai medici di elaborare, caso per caso, le strategie di prevenzione, trattamento e cura più idonee a garantire al paziente una vita quanto più normale possibile.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.