Nuove tipologie di depressione

depressione

Esistono dei comportamenti dovuti a fenomeni sociali che non vengono considerati come delle patologie vere e delle malattie mentali ma solo come fattori di stress dovuti alla società attuale.
Tra questi sono annoverati il gioco d’azzardo, lo shopping compulsivo e l’utilizzo sfrenato del web.
La mania di acquistare smoderatamente oggetti o vestiti di cui non se ne ha necessità o mascherarsi dietro personalità fittizie sul web (di cui Facebook ne è l’esempio lampante), sono delle patologie che nascondono non soltanto dei problemi relazionali, ma anche una forte depressione e un forte stress e come tali vanno curate.



E’ importante quindi che i medici facciano fronte a queste nuove malattie e le curino nel modo più appropriato possibile e non sottovalutando il problema perchè non produce comportamenti pericolosi o antisociali.
Vi è quindi la necessità di implementare la collaborazione tra psichiatri e altri specialisti quali oncologi, cardiologi per iurscire a far fronte al problema della comorbidità ossia alla compresenza di più sintomi diversi che però fanno parte della stessa malattia mentale.
La depressione sta aumentando in modo esponenziale e si prevede che entro il 2020 diventerà la seconda disabilità nel mondo dopo le patologie cardiache.
E’ importante quindi riuscire a riconoscere in queste manie, che all’apparenza possono sembrare innocue, delle cause più profonde che possono trasformarsi in una depressione molto più accentuata e difficile da curare.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.