Alcuni tipi di fobie

paura

Come già dicevamo, le fobie sono delle paure incontrollabili che si provano in determinate situazioni o di fronte a certi oggetti.

Ne esistono davvero di svariati tipi ed alcune sono davvero impensabili, ma generano nella persona delle situazioni di estremo disagio arrivando addirittura agli attacchi di panico veri e propri.

Le più conosciute sono la claustrofobia che è la paura di restare in uno spazio chiuso, l’agorafobia che letteralmente è la paura della piazza e quindi il disagio che si manifesta negli spazi aperti e pieni di gente (pare che ne soffrisse lo scrittore Alessandro Manzoni!), oppure l’aracnofobia che è la paura dei ragni.



Un’altra paura molto diffusa è l’acluofobia che è la fobia del buio (di cui ne soffre gran parte dei bambini), l’anginofobia che è la paura di soffocare, l’aviofobia la paura di volare (che dopo l’attentato dell’11 settembre è aumentata in maniera esponenziale).

La fobie sociali sono quelle che si manifestano a contatto con gli altri e di queste fanno parte l’agorafobia e la sociofobia e generano in chi le prova uno stato ansioso molto forte nel quale il contatto con le altre persone è svelato dalla paura di svelare i propri segreti con la paura che vengano mal interpretati e giudicati.

Per riuscire a determinare la gravità della patologia viene utilizzato un test basato sulla Scala di Liebovitz che serve appunto a quantificare la paura e per trovare una cura adeguata.
Solitamente basta un percorso con uno psicologo per imparare a convivere con queste paure senza dover avere delle reazioni incontrollabili ma facilmente gestibili.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.