Cos’è l’ortosonnia

Avete mai sentito parlare di ortosonnia? Si tratta dell’ossessione del sonno perfetto sempre sotto controllo attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici.

Questo disturbo del sonno, che gli esperti hanno appunto denominato ortosonnia, implica che focalizzandosi sui risultati ottenuti ci si auto-diagnostichi dei disturbi del sonno, come una durata insufficiente o l’insonnia a causa di periodi di dormite leggere o irrequiete, da cui magari non si è affetti.

Di questo nuovo disturbo del sonno si è occupato uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Sleep Medicine, condotto dalla Rush University Medical School e dalla Feinberg School of Medicine della Northwestern University, entrambe a Chicago.

Ti potrebbe interessare anche:

5 regole per dormire bene

Dormire sul fianco a fine gravidanza, meno rischi per il bebè

Dormire male a causa della primavera è possibile?

Photo | Thinkstock

1 commento su “Cos’è l’ortosonnia”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.