Dormire male a causa della primavera è possibile?

Dormire male a causa della primavera è possibile? Sì, perché l’arrivo del primo caldo e il cambio dell’ora provocano sull’organismo dei sintomi ben precisi che possono tradursi molto spesso in vera e propria insonnia. Si tende a dormire meno bene del solito e la mattina, al suono della sveglia, siamo così stanchi che ci sembra quasi di essere appena andati a letto.

Il mal di primavera si stima che colpisca più le donne rispetto agli uomini. Come combatterlo? Alcune semplici regole possono essere di aiuto: è consigliabile per esempio andare a letto più o meno sempre alla stessa ora in modo da non destabilizzare l’organismo più di quanto già non sia stabilizzato. Anche puntare la sveglia più o meno nella stessa fascia oraria è un altro consiglio da seguire per cercare di combattere in modo efficace l’insonnia causata dal cambio di stagione.

Dormire male provoca anche altro genere di disturbi, per esempio quelli collegati al calo di concentrazione. Questo vale soprattutto per le persone che svolgono lavori mentali e che improvvisamente incontrano maggiore fatica a concentrarsi e portare a termine quello che, di solito, concludono in pochissimo tempo. Anche l’omeopatia può rivelarsi molto utile per cercare di dormire meglio. Alcuni rimedi naturali si rivelano efficaci: in questo caso, occorre chiedere a un esperto per capire quali medicinali omeopatici possono essere maggiormente consigliati per ottenere buoni risultati sulla qualità del sonno.

Ti potrebbe interessare anche:

 CIBI ANTI-INSONNIA PER DORMIRE CON IL CALDO

ESPOSIZIONE ALLA LUCE NATURALE CONTRO L’INSONNIA

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.