Il tocco di una donna efficace anche nel mondo degli affari

tocco femminile

Il tocco di una donna possiede una magia speciale, anche nel mondo degli affari. E’ quanto sostengono i ricercatori della Columbia University Business School e dell’Università di Alberta, che recentemente hanno pubblicato sulla rivista Psychological Sciences un interessante studio in merito.
Per uomini e donne impegnati in trattative finanziarie insomma, il contatto fisico con una donna, come lo stringere la mano, o la pacca sulla spalla, sono segnali molto potenti che instillano nell’interlocutore maggior fiducia in se stessi, rassicurazione e persino una disponibilità maggiore ad avventurarsi nei rischi di un’operazione finanziaria.

L’esperimento è stato condotto coinvolgendo 250 studenti universitari uomini e donne, che sono stati invitati a simulare diversi approcci relazionali in materia di investimenti e finanza, durante i quali i ricercatori studiavano la differenza di reazione e di comportamento dei partecipanti a seconda del tipo di contatto fisico che generalmente occorre tra gli interlocutori in questi casi, una stretta di mano, una pacca sulla spalla, o nessun contatto fisico.

In questo modo si è potuto osservare come una semplice pacca sulla spalla, ricevuto da una donna, ha un potere molto più elevato di una pacca ricevuta da un uomo, o la tradizionale stretta di mano, nel convincere l’interlocutore ad accettare determinati investimenti che prevedono un rischio finanziario.

Secondo i ricercatori, il tocco sulla spalla, che connota un messaggio di sostegno per l’interlocutore, è in grado di evocare sentimenti simili a quelli del tocco rassicurante della madre nella prima infanzia.

Nonostante la fugacità e la leggerezza del contatto, ribadiscono i ricercatori, i dati raccolti nell’arco di tre diverse sessioni sperimentali hanno evidenziato come i partecipanti ricevevano da questo un maggior senso di sicurezza e di fiducia se esso proveniva da una donna, con la conseguenza per esempio, di renderli maggiormente disponibili anche ad assumere maggiori rischi dal punto di vista finanziario.

Un risultato questo in piena sintonia con un recente studio di ricercatori dell’Università della California ad Irvine, pubblicato su Journal of Neurosciences, che rilevava come il tocco femminile è più sottile ma anche più acuto di quello dell’uomo, ed in particolare nel bambino questo innesca l’attività cerebrale nel bambino in modo tale da migliorarne non solo le funzioni cognitive ma anche la resistenza allo stress.

Fonte LosAngelesTimes

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.