Misurato lo spazio vitale

cervelloLo spazio vitale esiste davvero e misura in media circa 30-40 centimetri. A identificarlo concretamente è stato uno studio pubblicato su The Journal of Neuroscience e condotto da due ricercatori italiani Chiara Sambo e Giandomenico Iannetti del College University di Londra che sottolineano come lo spazio vitale in effetti vari da individuo a individuo.  

 

Lo spazio vitale coincide con lo spazio davanti al viso che, inconsciamente, non vogliamo sia invaso da nessuno: consideriamolo pure come uno spazio di difesa e che tende ad essere diverso da individuo ad individuo.

Per misurare lo spazio vitale, i due ricercatori hanno lavorato sulla risposta involontaria di difesa, analizzando cioè la chiusura degli occhi che viene indotta di riflesso dalla stimolazione della mano del volontario.

I dati dello studio hanno messo in evidenza che lo spazio vitale risulta essere più ampio nelle persone ansiose: lo spazio vitale infatti rappresenta la prima misura oggettiva dell’area intorno il viso, la prima zona che ciascuno di noi considera a rischio e le persone ansiose tendono a vedersi minacciate anche da elementi che si trovano a distanza maggiore rispetto a quella che viene considerata pericolosa per i soggetti non ansiosi.

 

Gli studiosi hanno misurato l’intensità del riflesso a seconda di diverse distanza tra il viso e il movimento della mano identificando un momento in cui la risposta allo stimolo tende ad aumentare improvvisamente: questo è esattamente lo spazio vitale di ciascuno. Sebbene la misura media sia di 30 centimetri, i ricercatori hanno dimostrato che può anche notevolmente variare a livello individuale ed essere compreso fra i 4 e i 40 cm. 

 

Rispettare lo spazio vitale, adeguandosi alle esigenze altrui, rappresenta il modo migliore di porsi nei confronti degli altri, ma i risultati dello studio appaiono utili soprattutto perché potrebbero rappresentare il punto di partenza per testare le capacità di riflesso e la velocità di reazione degli individui. 

 

Foto Thinkstock

 

 

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.