Notifiche smartphone, danno dipendenza come l’oppio

Nell’era degli smartphone tutti (o quasi) siamo dipendenti dalle notifiche che di frequente arrivano sul telefono. E che, secondo uno studio recente pubblicato su NeuroRegulation, creerebbero dipendenza come l’oppio.

Erik Peper, professore di educazione alla salute presso l’Università di San Francisco e primo autore dello studio, sottolinea:

La dipendenza dall’uso di smartphone inizia a formare connessioni neurologiche nel cervello in modo simile a quelle che si sviluppano in coloro acquisiscono una dipendenza da farmaci oppioidi per alleviare il dolore. Le notifiche ci fanno sentire obbligati a guardarle perché attivano gli stessi percorsi neuronali nel nostro cervello che una volta ci avvisavano di un pericolo imminente, come l’attacco di un predatore

Ti potrebbe interessare anche:

App per smartphone per effettuare l’alcol test

Crackberry il controllo ossessivo degli smartphone

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.