Come prevenire il mal di gola

Con l’avvicinarsi dell’inverno e con l’inizio della stagione fredda dell’anno cominciano ad arrivare anche i primi fastidi collegati alla situazione climatica. Chi ha la gola delicata conosce bene la sensazione di avere mal di gola col comparire del primo freddo, accompagnato molto spesso anche da bruciori, tosse e raffreddore. Proprio per questo motivo vediamo quelli che sono i rimedi naturali più utili per prevenire questo fastidio.

Come accade molto spesso la prevenzione parte da una giusta alimentazione: in autunno bisognerebbe mangiare molte arance, le quali sono perfette per rinforzare le difese immunitarie e anche per prevenire le malattie da raffreddamento.


Non sono solo le arance però ad essere molto consigliate per prevenire il mal di gola, infatti questo consiglio può essere esteso a tutti quei frutti con alto contenuto di vitamine C e minerali, elementi entrambi che aiutano molto il nostro organismo in questo periodo autunnale.

RIMEDI NATURALI MAL DI GOLA

Quando si inizia a sentire un piccolo formicolio alla gola, che non è ancora un male vero e proprio, si può bere una tazza di latte caldo o in alternativa tè caldo, magari aggiungendo del miele. Il miele infatti si rivela essere un vero e proprio toccasana contro il bruciore ed il mal di gola. In alternativa è consigliabile anche bere acqua tiepida con l’aggiunta di sale e succo di limone, anche se ovviamente il gusto sarà molto diverso rispetto a quello delle bevande citate in precedenza. In commercio ci sono anche spray di pappa reale e propoli, che possono dare sollievo immediato alla gola. Altri rimedi naturali per il mal di gola sono l’echinacea, le bacche di sambuco, la liquirizia, l’issopo, la corteccia d’olmo e la salvia oltre allo zenzero.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.