Couperose rimedi naturali

La couperose si manifesta sotto forma di sottili capillari sulle guance, si tratta di un disturbo che diventa tanto più evidente quando fa molto freddo o per colpa dell’eccessivo stress. Il fastidio è provocato dalla sensazione di calore sulla pelle, è un problema che riguarda molto più le donne anche se pure gli uomini non ne sono esenti.


Fra i rimedi naturali più utilizzati per curare la couperose ci sono creme a base di malva, vite rossa, camomilla, rusco o rosa mosqueta, oltre a impacchi di foglie di malva e altea, che vanno immerse in acqua bollente e applicate per circa mezz’ora quando sono tiepide. La camomilla si rivela essere un ottimo alleato contro la couperose grazie alle sue proprietà lenitive e antiarrossamento ma pure la calendula e la liquirizia sono ottime in tal senso, per le loro proprietà decongestionanti e antinfiammatorie.

CONSIGLI PER UNA PELLE PERFETTA

Altri rimedi naturali arrivano da alcune piante come la centella asiatica, il rusco, il mirtillo e l’ippocastano, che vanno a stimolare la microcircolazione sottocutanea, diminuendo il gonfiore della pelle. Sono consigliati anche degli impacchi a base di distillato di amamelide e alla lattuga, così come una maschera alle carote da tenere 20 minuti circa sul viso, che ha un effetto lenitivo e tonificante, andando inoltre a contrastare i radicali liberi.

Altri consigli pratici sono quelli di evitare gli sbalzi di temperatura, di proteggersi dai raggi del sole, e di fare attenzione alla dieta, mangiando più frutta, in particolare mirtilli e frutti di bosco per rafforzare i capillari.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.