Curare la psoriasi con il sole

psoriasiIl sole potrebbe rappresentare un trattamento naturale ed efficace per combattere la psoriasi: sarebbero sufficienti anche solo 30 minuti al giorno in estate per poter ottenere risultati soddisfacenti.

Lo suggerisce la dottoressa Julie Moore, dermatologo del Gottlieb Memorial Hospital del Loyola University Health System secondo cui la psoriasi può essere contrastata attraverso una salutare esposizione al sole, approfittandone soprattutto in estate. 

Anche in questo caso l’esposizione al sole deve essere ragionata anche per poter evitare i concreti danni che il sole potrebbe arrecare alla nostra pelle (nei casi più gravi il melanoma).

L’esperto in realtà non parla di soluzione del problema, ma di un trattamento naturale efficace che possa affiancarsi anche ai farmaci tradizionali per ottenere risultati concreti. Non esiste infatti una cura definitiva per la psoriasi, le cui cause tra l’altro restano in parte sconosciute e non del tutto chiare: la psoriasi è una malattia autoimmune, cronico-infiammatoria che colpisce la pelle. Si manifesta attraverso chiazze rossastre e infiammate che talora possono ricoprirsi di squame di colore bianco-argenteo e che spesso causano molto imbarazzo a chi ne è affetto con notevoli risvolti negativi anche da un punto di vista psicologico.

PSORIASI, RICONOSCERLA E CURARLA

Anche se la causa della psoriasi non è stata del tutto accertata, sembra che sia dovuta a un errore del sistema immunitario che va a causare una sovrapproduzione di cellule della pelle. Di certo lo stress emotivo, l’aumento di peso, il consumo di alcol o di fumo sono fattori che tendono a peggiorare notevolmente la malattia. In Italia sono circa 2 milioni e mezzo di persone a soffrire di psoriasi, malattia che viene spesso associata alla vergogna di mostrare la propria pelle tanto che alcuni si rifiutano addirittura di mostrarsene affetti: il primo passo è quello di tentare di contrastare i pregiudizi e cominciare le cure.

Associando ai trattamenti tradizionali anche dei sani bagni di sole per renderli più efficaci.

 

Foto Thinkstock

 

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.