La meditazione riduce la percezione del dolore fisico

meditazione

Abbiamo parlato, qualche tempo fa, di come la meditazione aiuti a sviluppare pensieri positivi nel cervello e quindi a permettere una guarigione più veloce.
La meditazione aiuta infatti a superare il dolore poichè produrrebbe un effetto evidente in termini di riduzione della percezione del dolore stesso, superiore addirittura alla somministrazione della morfina.
E’ stato infatti condotto uno studio in cui un piccolo gruppo di persone che non avevano mai avuto a che fare con la pratica orientale, sono state sottoposte a quattro sedute di meditazione di venti minuta l’una, in cui veniva insegnato a focalizzare l’attenzione in un punto, in modo da liberare la mente da pensieri indesiderati.



Finito il ciclo delle sedute, i pazienti sono stati sottoposti a una risonanza magnetica al cervello, mentre i ricercatori provocavano del dolore fisico attraverso il contatto con una superficie calda; coloro i quali avevano seguito il corso di meditazione sembrava che avessero una ridotta percezione del dolore ed una conseguente attività cerebrale ridotta nella zona preposta a questo tipo di sensazione.
Invece una ricerca precedente ha dimostrato che con la terapia della mente attiva (mindfulness medication), una tecnica sviluppata da Jon Kabat-Zinn, un esperto nella riduzione dello stress è possibile aiutare coloro i quali vengono ricoverati in ospedale a fronte di dolori forti e fastidi di vario tipo.
Dopo un ciclo di sedute, i ricercatori hanno dimostrato che l’area frontale del cervello risultata più attiva nell’area di sinistra e quindi un livello più basso di ansia ed uno stato emotivo positivo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.