Labbra secche e screpolate rimedi naturali

Soprattutto nel periodo invernale può capitare di ritrovarsi con le labbra secche e screpolate, in quanto il freddo agisce in maniera negativa sulla pelle. Per fortuna sono molti i rimedi naturali disponibili per combattere questo problema, senza dover ricorrere a prodotti commerciali.


Nel caso di labbra secche che creano bruciore, bisogna combattere la disidratazione. In questo caso è molto utile l’olio d’oliva: si può usare un batuffolo di cotone imbevuto nell’olio d’oliva e quindi passarlo sulle labbra. In alternativa si possono anche creare degli specifici unguenti, come per esempio quello formato dalla cera d’api e dall’olio di mandorle. Per realizzarlo bisogna riscaldare la cera in un contenitore, quindi farla sciogliere, dunque mischiarla con l’olio di mandorle ed aspettare circa 45 minuti, per farla solidificare. L’impasto va applicato sulle labbra prima di andare a dormire o al mattino.

CONSIGLI PELLE PERFETTA

La prevenzione delle labbra secche invece può essere effettuata con lo strutto, che andrebbe usato in particolare nelle giornate molto fredde o ventose. L’aloe vera è utile quando le labbra sono particolarmente secche e/o bianche, grazie al suo effetto tonificante. Nei casi in cui ci sono anche dei tagli sulle labbra la soluzione migliore è l’olio di ricino.

Un altro rimedio naturale è rappresentato dal latte intero, che va lasciato a riposare tre giorni nel frigorifero prima di essere applicato freddo o dopo essere stato bollito, dopo aver eliminato la crema superficiale che si crea.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.