Lo yoga aiuta a migliorare le abitudini alimentari

yoga

Praticare regolarmente lo yoga può contribuire ad un maggior controllo delle abitudini alimentari e quindi ad un approccio più salutare alla vita.
I risultati della ricerca condotta da ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, pubblicati sul Journal of the American Dietetic Association illustrano i dati di un’indagine condotta su più di 300 persone che frequentano nell’area di Seattle i centri ginnici, di yoga, e di fitness.

Secondo gli scienziati, lo yoga rende più consapevoli le persone riguardo al loro rapporto con il cibo, perchè aiuta le persone a concentrarsi, a migliorare la propria capacità di autoregolarsi.

Può per esempio essere molto efficace per evitare di mangiare più del dovuto anche se il cibo è buono, oppure contribuire all’astenersi dal cibo quando non si ha fame.

Una maggiore conoscenza di se, e la capacità di regolarsi sono anche importanti per riuscire a monitorare le calorie che si assumono, le porzioni di cibo, la sensazione di sazietà e per studiare la giusta dieta.

Anche se i ricercatori hanno verificato che i frequentatori degli impianti sportivi erano generalmente in forma, rispetto all’indice di massa corporea i praticanti di yoga risultavano avere parametri ancora migliori, 23,1 punti contro i 25,8 degli altri praticanti attività fisiche.

La speranza dei ricercatori è che questi risultati possano in futuro contribuire allo sviluppo di applicazioni cliniche che possano aiutare le persone ad un rapporto più sano ed equilibrato con il cibo e l’alimentazione.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.