Preparare i fiori di Bach

Ci stiamo grandemente interessando, in questi ultimi giorni, alla questione dei rimedi naturali e delle medicine alternative arrivando a scoprire come, tra tutte quelle possibili, la floriterapia sia, in assoluto, una di quelle di più facile applicazione nonché di più sicura efficacia.

FIORI DI BACH PER SMETTERE DI FUMARE


I fiori di Bach, in particolare, hanno dimostrato la propria efficacia in più occasioni ed il loro utilizzo, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è quanto di più sicuro possa esistere nel campo della omeopatia poiché, come ben sa chi conosce perfettamente il lavoro di Edward Bach, i fiori raccolti ed individuato dal medico inglese si prefiggono lo scopo di riequilibrare particolari stati d’animo o condizioni psichiche anomale.

I 38 FIORI DI BACH

I fiori utilizzati secondo le indicazioni di Bach, come abbiamo visto in un nostro recente articolo, sono 38, ognuno di essi corrispondenti ad una ben definita personalità, e possono venir tranquillamente venir preparati in casa, senza per questo dover essere acquistati.

Per farlo Bach descrisse due principali metodologie, quella del sole e quello della bollitura, che andremo adesso a descrivere.

METODOLOGIA DEL SOLE PER PREPARARE I 12 GUARITORI E I 7 AIUTI

I fiori vanno raccolti nel periodo della massima fioritura, nel corso di una giornata calda e soleggiata, ponendo attenzione a che non vengano toccati con le mani ma che, una volta recisi con delle forbici, cadano in un bacile di vetro, riempito con 300 millilitri di acqua pura e fresca, e che non si sovrappongono.

A questo punto si lasceranno macerare per un periodo di tempo compreso tra le 4 e le 6 ore (a seconda della temperatura ambientale) terminate le quali l’acqua, che avrà ormai assunto le proprietà del fiore, verrà filtrata con un filtro di carta, imbottigliata e diluita con 300 millilitri di brandy.

FIORI DI BACH IN GRAVIDANZA

METODOLOGIA DELLA BOLLITURA PER PREPARARE I 19 ASSISTENTI

La metodologia della bollitura è identica, in tutto e per tutto, a quella del sole. Unica variante è quella rappresentata dal tempo di macerazione che, in questo caso, sarà equivalente a soli 30 minuti e sarà più veloce poiché acqua e fiori, una volta raccolti, verranno fatti bollire in una pentola di metallo porcellanato.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.