Rimedi naturali dall’India, lo champissage

oli

In india il massaggio è sempre stato considerato di grande aiuto terapeutico ed estetico. Da circa 4500 anni la pratica del massaggio alla testa viene utilizzata come terapia per prevenire e curare problemi come la perdita dei capelli soprattutto quando questa è causata da stress, ipertensione, invecchiamento ed altre sintomatologie causate da stanchezza congenita e poco riposo.
In India, fin dai tempi antichi, le donne usano l’olio di cocco ed altri oli vegetali come l’olio di sesamo, di oliva e di mandorla con i quali massaggiano delicatamente il cuoio capelluto.

Questa pratica stimola la circolazione sanguigna sia nella testa che nel resto del corpo, ed è utile sia per le donne che per gli uomini.

Ci sono diverse tecniche di massaggio alla testa. Una delle più famose, diffusasi relativamente di recente, è quella denominata Champi, termine che gli indiani hanno mutuato dalla parola inglese “shampoo”.

Tale tecnica, introdotta da un famoso massoterapeuta indiano negli anni ’70, Narendra Mehta, e diffusa in seguito con la denominazione di “champissage”, prevede che il massaggio comprenda sia il cuoio capelluto che il collo, la schiena, e le spalle.

E’ una terapia ritenuta efficace per garantire la salute generale dell’individuo, sia a livello fisico che mentale perchè, stimola il movimento linfatico e scioglie la tensione muscolare. Un effetto rilassante dunque, capace di agire in definitiva anche a livello spirituale, donando un senso di tranquillità e di benessere interiore.

Il massaggio del cuoio capelluto fin dall’infanzia poi stimola sia la circolazione che lo sviluppo di una capigliatura sana, robusta e voluminosa dei capelli, oltre a rendere questi più lucidi e morbidi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.