Yoga utile contro i dolori cronici

Abbiamo già avuto modo di analizzare l’utilità dello yoga, per esempio, nel combattere i disturbi del sonno o per migliorare le abitudini alimentari.


In un passato piuttosto recente, inoltre, lo yoga, disciplina delle più antiche ma, al contempo, di più rapida diffusione in Occidente, è stato ritenuto in grado di accelerare il recupero delle funzioni corporee in seguito ad intense sedute di brachiterapia, alleviando, come descritto in un nostro recentissimo articolo, i peggiori effetti collaterali della radioterapia.

Oggi, però, si è venuti a conoscenza del fatto che, secondo i ricercatori dei Group Health Research Institute di Seattle, lo yoga sarebbe davvero efficace per combattere, definitivamente, il dolore cronico, in particolare dipendente dal mal di schiena disturbo che, a causa di uno stile di vita sempre più sedentario delle popolazioni mondiali, sarebbe in rapidissima ascesa.

La scoperta è stata effettuata mettendo a confronto i tre più comuni approcci al problema del mal di schiena su tre differenti gruppi di volontari.

Al primo di questi gruppi sarebbero state imposte lezioni di yoga da 75 minuti l’una a settimana per 6 mesi. Al secondo sedute di stretching di pari durata. Al terzo, invece, sarebbero stati consegnati dei dépliant informativi sul problema e sarebbero stati invitati ad auto-medicarsi seguendo i consigli elargiti.

Il risultato, valutato sia periodicamente sia alla fine del periodo di studi, avrebbe definitivamente dimostrato come, praticare abitualmente e nella maniera lo yoga, possa rivelarsi una strategia più efficace delle altre nella lotta ai dolori cronici.

Inoltre, a parità di risultati, sarebbe stato dimostrato come lo yoga consenta di raggiungerli in un periodo di tempo più breve.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.