Apnee notturne: chi ne è più a rischio

sonno1

Abbiamo detto che la sindrome delle apnee notturne ostruttive è un’alterazione patologica che si caratterizza per la continua interruzione della normale respirazione durante il sonno, provocando russamento, senso di soffocamento, respiro ansimante, che concorrono a disturbare le normali fasi del sonno e provocando un forte senso di stanchezza diurna.
La sindrome delle apnee notturne si verifica per lo più nei maschi e non vi è un’età specifica: in percentuale, gli uomini ne soffrono per il 4% mentre le donne ne soffrono per il 2%.
In questi casi hanno un numero elevato di apnee notturne, lamentando così un’eccessiva sonnolenza durante il giorno e si è riscontrato che due milioni di italiani soffrono di questa patologia ma in molti casi vi è una scarsa consapevolezza in quanto i sintomi vengono spesso sottovalutati.



Le persone che sono più rischio sono coloro i quali hanno un forte russamento notturno, che sono in sovrappeso, che hanno la pressione del sangue elevata e che hanno anomalità fisiche a livello del naso (sinusite ad esempio) e della gola.
In più, vi è una forte correlazione dei sintomi negli stessi gruppi famigliari, suggerendo così una possibile predisposizione su base ereditaria.
Le apnee si verificano quando il tratto orofaringeo è privo del supporto supporto rigido come, ad esempio la trachea o i bronchi che hanno uno scheletro di cartilagine che ne impedisce il collasso su se stessi.
I muscoli del collo sono dilatatori e permettono all’aria di defluire dai polmoni, ma durante il sonno la funzione risulta essere ridotta e quindi spiegato il motivo del russamento che è dovuto alla vibrazione delle strutture molli faringee.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.