Attenzione ai falsi appelli online

“Giralo per favore. Bimbo 17 mesi necessita sangue gruppo B positivo per leucemia fulminante, fai girare l’sms per favore è urgente. Inviala a tutti i tuoi numeri è importantissimo…”. 

L’appello, che nelle scorse ore avrebbe fatto il giro d’Italia grazie ai più moderni sistemi di comunicazione, avrebbe indotto migliaia di persone a presentarsi, letteralmente intasandolo, presso l’ingresso dell’Azienda Ospedaliera Santissima Annunziata di Savigliano cercando di ottenere spiegazioni così come di dare il proprio contributo.

AUMENTANO I FARMACI CONTRAFFATTI SU INTERNET

Gesto nobile, certamente, che purtroppo non avrebbe avuto alcun effetto di sorta, se non quello di congestionare un piccolo ospedale di provincia, poiché l’appello in questione, come immantinente appurato dal direttore sanitario della struttura, il dottor Giuseppe Guerra, sarebbe risultato essere un falso, una sorta di macabro scherzo ideato dall’ormai non più responsabile della Rianimazione.

I motivi per i quali il sedicente protagonista della scabrosa vicenda oggi alla nostra attenzione avrebbe deciso di inviare il primo, incriminate, sms menzognero, non sarebbero chiari sebbene siano ora al vaglio delle autorità competenti, sia interne che esterne alla struttura sanitaria suo malgrado coinvolta nei fattacci di questi giorni, che starebbero cercando altresì le prove per l’incriminazione, con le accuse di procurato allarme nonché di interruzione di servizio pubblico, della persona responsabile di tutto questo.

CONSIGLI PER L’ACQUISTO SICURO DEI FARMACI ONLINE

Ricordiamo infine, a tal proposito, come messaggi di questo tipo siano da considerarsi effettivamente fasulli in qualsiasi caso poiché, come forse qualcuno saprà, la prassi ospedaliera per il trattamento di simili patologie sarebbe di gran lunga differente.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.