I benefici dello yoga

Photo Credits - Ed Jones - AFP - Getty Images - 184214735Lo Yoga è un attività fisiologica e meditativa fondato su antiche tecniche e tradizioni Indiane, che ha preso piede, ed è apprezzato, ormai anche in tutto il mondo occidentale. Tra i vari benefici che questa attività porta al nostro fisico e alla nostra mente, vi è anche quella di migliorare l’attenzione e la concentrazione del nostro cervello, nonché di migliorare la nostra memoria e la nostra immaginazione.

Sul ‘Journal of Physical Activity and Health’ è stato pubblicato uno studio portato avanti da Neha Gothe, professoressa alla Wayne State University a Detroit, che ha sottoposto 30 ragazze volontarie a 20 minuti di Hata Yoga, e dopo, a 30 minuti di ginnastica dolce, dopo di ché le ragazze hanno risposto a dei test cognitivi. Il risultato che emerge è che il cervello, dopo attività come la meditazione, la respirazione controllata e la posture tipiche dello Yoga, sia più preparato alla memorizzazione delle informazioni, più capace di concentrarsi, e di elaborare più velocemente i dati acquisiti. Questo tipo di attività è stato paragonato ad attività come l’aerobica, decisamente più impegnativa dal punto di vista fisico, e più “frenetica”, ma i migliori risultati si sono avuti invece con una ginnastica dolce, con delle camminate e corse moderate, e con la meditazione.

Gli esperti che hanno condotto lo studio spiegano che lo Yoga ha la capacità di rilassare la mente e il corpo, di allontanare le distrazioni e di ridurre lo stress e l’ansia, e questo porta dei benefici sulla capacità di presenza, attenzione e memorizzazione.

Photo Credits – Ed Jones – AFP – Getty Images – 184214735

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.