Bere caffè favorisce il buonumore

caffèBere caffè non è solo un piacere, ma un recente studio ne ha rivelato anche degli inaspettati effetti antidepressivi. 

Condotto dai ricercatori statunitensi della Harvard School of Public Health (HSPH) e pubblicato sul The Journal World of Biological Psychiatry, lo studio ha messo in evidenza che il caffè agirebbe come un antidepressivo, certamente lieve, ma che migliora l’umore e che aiuta a prevenire la depressione.

 

Lo studio però si riferisce solo a chi beve caffè tradizionale e non decaffeinato anche perché sarebbe proprio la caffeina a svolgere un importante ruolo antidepressivo che ridurrebbe addirittura del 50% il rischio di suicidio dei regolari consumatori. 

Sarebbe proprio la caffeina a svolgere un ruolo essenziale nello stimolare non solo il sistema nervoso centrale, ma anche di agire come un antidepressivo visto che stimola la produzione di serotonina, dopamina e noradrenalina, particolari neurotrasmettitori nel cervello. 

 

CAFFÈ NON È DANNOSO PER IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO

 

Secondo i ricercatori il consumo ottimale di caffè è pari a due-tre tazzine al giorno, equivalenti a 400 mg di caffeina: al di sopra di quantitativi del genere non si riscontrano effetti migliori.

Ecco anche perché gli adulti anche lievemente depressi dovrebbero evitare di aumentare il consumo di caffeina dato che un ulteriore aumento potrebbe addirittura scatenare effetti collaterali negativi.
I dati dei ricercatori sono emersi dalla revisione sistematica di tre grandi studi statunitensi e hanno emerso in evidenza che il rischio di suicidio tra gli uomini e le donne adulti che bevevano un quantitativo compreso tra le 2 e le 4 tazze di caffè al giorno era di circa la metà rispetto a quanti bevevano caffè o non ne bevevano affatto.

 

L’analisi dei ricercatori inoltre si è concentrata soprattutto sul consumo di caffeina in diverse forme, cioè derivante dal caffè, dal tè, dalle bevande energetiche o dal cioccolato anche se di fatto la fonte maggiore di caffeina restava sempre il caffè.

Insomma da adesso in poi sappiate che bere caffè può non solo essere utile per rimediare anche se solo temporaneamente alla pressione bassa, ma anche a regalare un po’ di sano buonumore…

 

 

Foto Thinkstock

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.