Calcolo peso forma pronto a cambiare

Il calcolo del peso forma viene effettuato sfruttando l’ormai famoso indice di massa corporea, conosciuto anche con l’acronimo di Bmi (body mass index). A quanto pare questo calcolo è destinato a cambiare, perchè una recente ricerca ha scoperto che questo algoritmo si rivela essere poco indicativo in alcuni casi specifici, ossia in casi di persone molto basse o molto alte.


Il classico algoritmo per il calcolo del Bmi sarà rimpiazzato probabilmente dal nuovo algoritmo messo a punto dagli studiosi della Oxford University, i quali ritengono che il calcolo tradizionale faccia risultare le persone più basse più magre e le persone più alte più grasse.

FORMULA MASSA CORPOREA

Il Bmi classico viene calcolato dividendo il peso per l’altezza elevata al quadrato, descrivendo la distribuzione del grasso corporeo e suddividendo le persone in normopeso, sovrappeso e obesi. Ma secondo Nick Trefethen, docente di analisi numerica alla Oxford University, questo calcolo è ingannevole e non rispecchia la realtà in tutti i casi, si tratterebbe di una stima approssimativa che non tiene conto di soggetti molto alti e molto bassi. Secondo quanto riferito da Trefethen il nuovo sistema di calcolo invece sarebbe più preciso e meno ingannevole.

Con il nuovo algoritmo creato in Inghilterra si moltiplica il peso per 1,3 e si divide il risultato per l’altezza elevata a 2,5. Con questo nuovo calcolo le persone più basse di 1,52 metri vedono aumentare il proprio risultato di 1 punto Bmi, risultando quindi più grasse, viceversa le persone alte circa 2 metri perdono 1 punto, risultando più magre che con il vecchio algoritmo di calcolo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.