
Dopo aver confrontato le caratteristiche fisiche di 1.200 gemelle, si è dimostrato che quelle che avevano più nei sulla pelle, avevano organi più sani, oltre che un aspetto più giovanile.
E questo perchè le estremità dei cromosomi risultano essere più lunghe, proteggendo così dalla degradazione che avviene con l’invecchiamento cellulare.
Si è visto che le gemelle che avevano più di 100 nei, avevano muscoli più tesi, occhi, cuore, ossa più sani e un aspetto esteriore molto più giovanile rispetto alle coetanee con meno nei.
Quindi secondo i ricercatori, coloro i quali hanno più macchie sulla pelle risultano essere più sani, a patto che queste vengano protette dai raggi solari per evitare il melanoma e soprattutto non vi siano prolungate esposizioni sotto i raggi UVA dei lettini solari.
Il numero dei nei è molto soggettivo, si può passare da un minimo di 60 ad un massimo di 600 e vi è una stretta correlazione tra questi e la presenza di rughe sulla pelle.
I nei vengono considerati come degli sbagli della natura poichè i melanociti che sono distribuiti uniformemente sull’epidermide, nelle macchie sono più concentrati e crescono ammassati uno sopra l’altro creando così delle piccole escrescenze.
Questi in realtà sono sintomo di buona salute e conferiscono un aspetto più giovane.