Consigli salva-schiena su come portare lo zainetto

schienaLa riapertura delle scuole è imminente: ancora pochi giorni a milioni di bambini e ragazzi torneranno all’interno delle aule scolastiche. E con la riapertura della scuola si riaccende non solo la polemica sul peso degli zainetti ricolmi di libri da portare in classe, ma si riaccende il dibattito sull’uso corretto degli zainetti.

 

Da Guido La Rosa, responsabile dell’Unità operativa di Ortopedia del Bambin Gesù di Roma, arrivano via Ansa i consigli su come indossare correttamente lo zainetto pensando anche alla salute della schiena. Innanzitutto il peso dello zainetto non deve assolutamente superiore al 10% del perso corporeo. Attenzione anche a come indossarlo: lo zainetto va portato su entrambe le spalle in modo tale da distribuire il peso dimenticando la moda di portarlo su una sola spalla con nonchalance.

 

Al momento dell’acquisto dello zainetto è anche il caso di fare attenzione al tessuto: meglio sceglierlo in tessuto leggero proprio per non aggiungere un peso eccessivo ai libri.

 

È anche vero che nel corso degli anni gli zainetti sono stati sostituiti dai modelli tipo trolley da viaggio con le rotelle: questa sarebbe la soluzione migliore che offre la possibilità di portare lo zaino senza preoccuparsi del peso.

Purtroppo è un tipo di soluzione che sembra essere gradita ai più piccoli, ma non ai ragazzi, legati ancora allo zaino tradizionale.

 SPINOMETRIA PER PREVENIRE I PROBLEMI ALLA SCHIENA

Osservare queste semplici regole aiuta a preservare la salute della schiena: se non è detto che il peso eccessivo dello zainetto possa essere ritenuto il solo e unico responsabile dello sviluppo della scoliosi, è anche vero che portare lo zaino tutti i giorni può causare problemi di carattere posturale scorretto. 

Come prevenire e in caso di necessità come intervenire quando i ragazzi presentano concreti problemi alla schiena? Oltre a seguire queste semplici regole, il consiglio resta quello di far praticare qualche tipo di attività fisica, particolarmente indicata al momento della crescita.

 

 

 

 

 

Foto Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.