Correre e camminare riduce ugualmente i rischi cardiovascolari

Secondo quanto scoperto da una recente ricerca portata avanti al NIH/National Heart, Lung, and Blood Institute americano da Paul Williams, i cui risultato sono stati pubblicati sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology, correre e camminare aiuterebbero in egual misura a ridurre i rischi cardiovascolari.


È il primo studio che confronta due attività fisiche molto differenti tra di loro per grado di intensità, che però vanno a far lavorare gli stessi identici muscoli. La ricerca ha preso in esame oltre 33.000 persone dedite alla camminata e 15.000 runner. Secondo quanto emerso dagli studi, a parità di dispendio calorico, la corsa e la camminata riducono in ugual misura i rischi di diabete, pressione alta, colesterolo alto, quindi i rischi cardiovascolari.

La ricerca ha dunque rilevato che l’intensità dell’esercizio non conta praticamente niente sotto questo punto di vista, piuttosto è molto più importante la durata, quindi sarebbe meglio fare tanti km piuttosto che un allenamento rapido.

CENTRI ECCELLENZA CARDIOCHIRURGIA

Come affermato dai ricercatori, la quantità di energia spesa fra i due tipi di atleti è la stessa, perciò i benefici per la salute sono comparabili. Secondo i numeri raccolti durante lo studio la corsa riduce il rischio di ipertensione del 4,2%, mentre lo jogging del 7,2%, invece per quanto riguarda il colesterolo i valori sono rispettivamente del 4,3% e 7%, per il diabete 12,1% e 12,3%. Chi cammina inoltre ha una maggiore riduzione delle malattie coronariche, pari al 9,3%, contro il 4,55% di chi corre.

Ricapitolando, i benefici per la salute aumentano con l’aumentare dei km percorsi, perciò più si cammina o si corre durante la settimana, più benefici si avranno.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.