Cromoterapia cos’è e quali sono i benefici

La cromoterapia è una medicina alternativa che usa dei colori come terapia per la cura delle malattie, favorendo la cura del corpo e della mente con delle particolari terapie basate sui colori.


Questa particolare disciplina era già conosciuta dagli egizi ed in Oriente, non a caso è rimasta molto in voga in Cina, India e Tibet, dove viene usata per riequilibrare le disarmonie emotive che influiscono sulle comuni malattie. La cromoterapia viene anche sfruttata per combattere le malattie psicosomatiche, ansia, stress, depressioni, debolezza fisica e mentale, deficit immunitari, dolori e spasmi localizzati.

La teoria della cromoterapia sostiene l’importanza dei colori che ci circondano, che vanno ad influire sul nostro benessere generale. Secondo la cromoterapia ad ogni colore è legato un problema, perciò si irradia la luce del colore sul corpo o sulla specifica zona interessata.

OCCHIALI PER DALTONICI

Il colore rosso stimola l’attività fisica e intellettuale, la circolazione e la produzione di globuli rossi, inoltre ha anche proprietà antibatteriche. Il blu ha funzioni calmanti e rilassanti, viene usato per eliminare il mal di testa e far ridurre la pressione sanguigna inoltre è anche antisettico e riduce i dolori. Il giallo aumenta la concentrazione e rafforza il sistema immunitario inoltre ha effetti benefici sul pancreas ed è depurativo. Il verde aiuta contro l’insonnia ed è utile per chi soffre di emicrania, per chi ha problemi di stomaco e intestino, soffre di forte stress e ansia. Il viola è rilassante, aiuta concentrazione e meditazione, combatte dolori e stanchezza inoltre ha effetti benefici sulla milza. L’arancione stimola il metabolismo ed è utile per la salute dei polmoni, inoltre serve per curare spasmi e crampi oltre che per ristabilire l’equilibrio del sistema nervoso.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.