Diabete causato dalla troppa televisione

tv_

Da uno studio pubblicato su JAMA (Journal of the American Medical Association), guardare la TV per 2 – 3 ore al giorno comporta un maggior rischio di aumento di diabete di tipo 2, oltre che di malattie cardiovascolari.


Secondo lo studio, negli Stati Uniti le ore in media passate seduti davanti alla TV per una persona è di 5 ore. Oltre al fatto che si limita l’attività fisica, lo stare seduti davanti la TV è associato ad un’alimentazione non esattamente “sana”, come ad esempio un maggior consumo di cibi fritti, bevande zuccherate e minor consumo di frutta e verdura.

Anders Grontved, ricercatore della Università della Danimarca di Odense, e Frank B. Hu, ricercatore della Harvard School of Public di Boston hanno condotto questo studio, che ha indicato che 2 ore di TV al giorno comportano un aumento del rischio del 20% di diabete di tipo 2 e di un 15% di aumento del rischio di patologie cardiovascolari, ed addirittura un aumento del 13% in più di mortalità per qualsiasi altra causa.

La ricerca inoltre ha evidenziato che il rischio di mortalità per altre cause sembra aumentare se si trascorrono davanti alla TV oltre 3 ore al giorno. Intanto si parla di una nuovo studio che verrà reso noto a breve, sull’influenza dell’uso prolungato dei nuovi dispositivi multimediali sul possibile aumento di rischio di malattie croniche.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.